Prendi parte a DANTE’s PROJECT, recita anche tu la tua terzina dantesca!

In questo particolare periodo di quarantena in cui siamo stati costretti a fermare ogni produzione cinematografica, in occasione del 700/o anniversario della morte di Dante Alighieri, nato da un’idea dell’attrice Diana Dell’Erba ispiratasi al film “Il Mistero di Dante” di Louis Nero si sta realizzando il progetto collettivo ?????’? ???????! Un’opera mai compiuta prima: la […]
REGISTE sbarca su Amazon Prime Italia!!!

Da oggi puoi trovare REGISTE anche su Amazon Prime Italia!!! ?? ??????? ?? ????????????? ?? ????? ???????? ??? ?? ???????????? ?? ??????? ?? ??? ???????, ????????? ???? ???! ?? ????? ?? ???????? ?? ???? “?????? ??? ??? ???????? ???? ? ???? ?? ????”… ?? ?????? ??? ??? ?? ?????? ?? ?????? ?? ?? ?????. ?? ?? ??̀ ?? […]
Diana Dell’Erba interpreta Sarah Eve in The Broken Key
“In cerca della catarsi…” Diana Dell’Erba è Sarah Eve in The Broken Key di Louis Nero. https://www.youtube.com/watch?v=xucKF8vASAs
Registe a Eurimages

Registe e la regista Diana Dell’Erba parteciperanno ad un’interessante iniziativa nell’ambito di Eurimages: Woman’s place in today’s European and Italian film industries, convegno organizzato dalla Film Commission Torino Piemonte (Fctp) con la direzione generale per il Cinema – Ministero dei beni e delle attività culturali. Appuntamento martedì 9 dicembre 2014 dalle h. 18.00 Sala “Il Movie” […]
IL MISTERO DI DANTE, regia di Louis Nero La Stampa (24 Gennaio 2013)

Nella Torino esoterica la Divina Commedia diventa un giallo. Primi ciak per “Il Mistero di Dante”, il nuovo film di Louis Nero. Si gira tra la Gran Madre, Piazza Vittorio e i Murazzi. …un viaggio alla ricerca del “quarto significato” dei versetti, quel linguaggio misterioso a cui tutti i movimenti esoterici contemporanei devono le loro […]
REGISTE, regia di Diana Dell’Erba La Stampa – Torino Sette

Lo sguardo femminile dietro la cinepresa. Iniziano le riprese di Registe, film documentario sulla regia firmata al femminile.
RASPUTIN, regia di Louis Nero Focus Biografie (Estate 2011)

“Morirò tra atroci sofferenze”. Forse pronunciò davvero questa frase, immaginando le torture e quel salto gelido nella Neva. Può darsi che vide il suo corpo fluttuante nel fiume, che immaginò il veleno che gli accellerava i battiti e gli squassava il cervello, il dolore lancinante infertogli mentre lo colpivano una, due, tre volte, la violenza […]