Stage teatrale con l’attore e regista MAMADOU DIOUME / SALICETO (CN)

 In News

un corso di teatro,
un appuntamento con se stessi,
un’occasione per liberarsi,
un viaggio verso lo Sconosciuto,
un incontro con la Meraviglia…

Chiunque ci partecipi vede qualcosa di diverso negli incontri e nella persona di Mamadou Dioume.
Tutti ne rimangono però colpiti e tornano a casa con una ricchezza che non li abbandonerà mai.

————————–————————–————————–—–

L’Altrofilm,
e
l’Associazione Culturale Le Due Rose (www.saliceto.net)

presentano

7 giorni, da lunedì 18 a domenica 24 luglio 2016
dalle 18.00 alle 23.00
nella magica cittadina di SALICETO (CN)
e nei boschi limitrofi
(sabato e domenica gli orari potrebbero essere anticipati leggermente)

SVILUPPO
– training corporeo
– lavoro su voce e respirazione
– rapporto e coscienza dello spazio
– improvvisazioni
– lavoro sul testo

Partecipazione a numero chiuso

Costo per i 7 giorni: 300e
Costo per il weekend: 120e

Convenzioni di pernottamento per chi viene da fuori Saliceto.

Per maggiori informazioni o prenotazioni:
https://www.facebook.com/laltrofilmproduction/
3473103789

————————–————————–————————–—–

MAMADOU DIOUME
si diploma presso l’Istituto Nazionale delle Arti del Senegal (INAS) dove consegue il primo premio “Prix de tragèdie” e interpreta importanti ruoli. Nel 1968 si fa riconoscere per il ruolo di Creonte nell’Antigone di Jean Anouilh, grazie al quale entra nel Teatro Nazionale Daniel Sorano, dove lavora fino al 1984 sotto la direzione di Raymond Hermantier. Nel 1984 Peter Brook lo invita ad interpretare Bhima nel Mahābhārata, che interpreterà anche nel 1988 nella versione cinematografica ed entrare a far parte del CICT (Centre international de créations théÂtrales), Compagnia teatrale di Peter Brook, con la quale interpreterà altre opere, tra le quali “La Tragèdie de Carmen”, “Woza Albert”, “La Tempète”. Molte sono state anche le partecipazioni cinematografiche, tra le quali citiamo Ceddo, regia di Ousmane Sembene (1977), Colpo di spugna, regia di Bertrand Tavernier (1981), Mahābhārata, regia di Peter Brook (1989), Iago, regia di Volfango De Biasi (2009), Il Mistero di Dante (2014). Dal 1991 dirige masterclass per attori in tutta Europa.

0