“Sii la regista della tua vita…”
REGISTE, La storia del cinema firmato al femminile
Programmazione e Eventi: www.facebook.com/registefilm/events
REGISTE PRIMA PROGRAMMAZIONE
Da giovedì 6 Marzo ROMA (Cinema FilmStudio, Via degli Orti d’Alibert 1/c -Trastevere-)
Da giovedì 6 Marzo TORINO (Cinema Greenwich, Via Po 30)
Da giovedì 6 Marzo PORTO EMPEDOCLE -AG- (Cinema Mezzano, Via C. Colombo, 36)
Da venerdì 7 Marzo FIRENZE (Cinema Castello, Via Reginaldo Giuliani 374)
Da venerdì 7 Marzo TRIESTE (Cinema dei Fabbri, Via dei Fabbri 2/A)
Da venerdì 7 Marzo CATANIA (Cinema Francesco Alliata c/o Museo dei Pupi, Via Beato Cardinale Dusmet, c/o Vecchia Dogana – h.20:30)
Da giovedì 13 Marzo GENOVA (Cinema San Siro, Via alla Chiesa Plebana 5)
Da venerdì 21 Marzo CESENA (Cinema San Biagio, Via Aldini 24)
REGISTE PRIMI EVENTI
Sabato 8 Marzo – TORINO (Cinema Greenwich, Via Po 30)
PREVENDITE ACQUISTABILI PRESSO IL CINEMA GREENWICH, Via Po 30, Torino
Ogni proiezione sarà seguita da un dibattito con la regista Diana Dell’Erba, parte del cast e un ospite d’onore.
h.16:30 – La Figura della donna nel cinema – con la Prof.ssa Chiara Simonigh
h.18:30 – Da dipendente a imprenditrice: la realizzazione di sé – con Laura Audi, presidente dell’azienda di successo Somewhere
h.20:30 – Pari Opportunità – con l’Assessore Mariagiuseppina Puglisi
h.22:30 – La Napoli di inizio ‘900 – con il pittore e scenografo Vincenzo Fiorito
9 Marzo a FIRENZE (Cinema Castello, Via Reginaldo Giuliani 374) La regista Diana Dell’Erba sarà presente alla proiezione serale
11 Marzo 2014 – PERUGIA Rassegna A Proposito di Donne, Cinema Zenith
“REGISTE”, un film sul cinema firmato al femminile e sulla realizzazione di sé.
Il film/documentario “REGISTE, dialogando su una lametta” dipinge il panorama della regia italiana firmata al femminile, per far sapere che, con forza e determinazione, molte più donne di quanto si pensi hanno scelto uno dei tanti mestieri erroneamente considerati maschili.
Il principale intento è quello di elevare il mestiere di regista a simbolo, ed attraverso un’unificazione verso l’alto, verso degli esempi positivi, lanciare un messaggio di speranza per le giovani generazioni e per tutte le minoranze.
REGISTE vuole suggerire quanto sia dannoso cristallizzarsi in una propria concezione di se stessi e dei propri limiti individuali, considerando che la conseguente rassegnazione ad essi è proprio uno dei mezzi di quella parte negativa di se stessi che vuole difendersi contro il sacrificio che porta alla realizzazione. Trovata la via da percorrere, la propria vocazione, qualsiasi essa sia, le proprie limitazioni e quelle del mondo che ci circonda non hanno più importanza. Stereotipi di genere, modelli di ruolo e pregiudizi devono essere trasformati e devono diventare lo stimolo per intraprendere un percorso di emancipazione che doni la libertà di scegliere il proprio modo di essere e di vivere. Per questo Registe è un insieme di testimonianze che vogliono contribuire a dipingere l’odierna realtà e suggerire che il rispetto verso se stessi e verso l’altro si devono acquisire giorno per giorno.
In REGISTE viene ripercorsa la regia italiana al femminile da un punto di vista storico, dagli esordi ad oggi, ed affrontata la figura del regista sotto il punto di vista delle pari opportunità e del riconoscimento pubblico; il tutto ascoltando le voci delle stesse registe, oggi nostre protagoniste, e tentando di comprendere perché su 100 registi solo 7 siano donne. Parlando del mestiere di regista si parla più in generale dei ruoli di responsabilità, nei quali vi è ancora un eccessivo divario tra uomini e donne; ma si parla anche di cinema, e più in generale di media, sempre più presenti nella vita dei giovani, ma ancora troppo impregnati di stereotipi.
Un viaggio all’interno del mondo del cinema visto con uno sguardo inedito ed un taglio originale: da parte dell’occhio femminile. Un viaggio in cui lo spettatore viene condotto da una straordinaria figura, posta fuori dal tempo: la pioniera del cinema Elvira Notari (1875-1946). Alcuni monologhi dell’attrice Maria de Medeiros (Pulp Fiction di Q. Tarantino; Henry & June di P. Kaufman), che interpreta la regista napoletana Notari, fanno da filo conduttore tra le nostre protagoniste/registe. Attraverso la rappresentazione di aneddoti realmente accaduti, Elvira Notari e le voci dei personaggi che hanno vissuto al suo fianco ci condurranno a conoscere la figura di una straordinaria donna e regista affiancandola a tutte coloro che hanno seguito le sue orme. Incorniciate in un ambiente scelto da loro stesse come personale luogo simbolico, incontreremo le registe italiane di oggi, che con la sensibilità e l’emotività che contraddistinguono l’universo muliebre, ci faranno apprezzare i loro più coinvolgenti aneddoti e ci confideranno le intime motivazioni che portano una donna ad intraprendere un tale mestiere.
CAST:
Maria de Medeiros (Elvira Notari)
Eugenio Allegri (Poeta Vincenzo Caccavone)
Toni Pandolfo (Uomo sparo)
Marco Sabatino (Nicola Notari)
Gian Maria Villani (Eduardo Notari)
Rebecca Volpe (Lilith)
Gloria Ramondetti (Attrice)
Con la straordinaria partecipazione di
Lina Wertmüller
Cecilia Mangini
e con (in ordine alfabetico)
Francesca Archibugi
Donatella Baglivo
Stefania Bonatelli
Ilaria Borrelli
Anne Riitta Ciccone
Giada Colagrande
Francesca Comencini
Antonietta De Lillo
Nina di Majo
Wilma Labate
Donatella Maiorca
Alina Marazzi
Elisa Mereghetti
Anna Negri
Susanna Nicchiarelli
Paola Randi
Cinzia TH Torrini
Maria Sole Tognazzi
Roberta Torre
e con
Anselma Dell’Olio
Eliana Lo Castro Napoli
Gian Luigi Rondi
Silvana Silvestri
Regia: Diana Dell’Erba
Scenografia: Vincenzo Fiorito
Musiche originali di Giulio Castagnoli
eseguite dall’ Orchestra Femminile Italiana
Direttore della fotografia: Alvise Pasquali
Costumi: Elena Valenti
Trucco: Vanessa Ferrauto
Parrucco: Marco Todaro
Foto di scena: Simone Nepote André e Luca Fumero
Produzione: Louis Nero Film
Distribuzione: L’Altrofilm
IMDb: http://www.imdb.com/title/tt2254380/
FANPAGE FACEBOOK: https://www.facebook.com/registefilm
YOUTUBE: https://www.youtube.com/playlist?list=PLdezlSkL2gV0OWpbTxmCpY_leTvEROvwT
WEbSite: http://www.altrofilm.it/registe